Quanto è utile esfoliare la pelle del corpo dalle impurità? E come farlo?
Lo scrub corpo è un’operazione importante sia per il viso sia per il resto del corpo. Viene spesso sottovalutata da molte donne, ma apporta numerosi benefici. È un’invenzione della cosmesi moderna? Assolutamente no: lo scrub nacque, pensate, in Medio Oriente con il rito dell’hammam agli inizi dell’anno Mille come momento di purificazione ricco di significati religiosi. Questo meccanismo di “rigenerare” la pelle non si è perso neanche oggi ed è la tra le principali funzioni del trattamento.
Continua la lettura per scoprire tutti i benefici dello scrub corpo e alcuni tips su come realizzarlo a casa!
Cos’è lo scrub? E a cosa serve?
Lo scrub è un processo meccanico che consiste in una leggera abrasione (scrub: dall’inglese “strofinare”) delle cellule superficiali della pelle. Questo trattamento esfoliante è composto da una parte granulosa e una gelatinosa, il cui beneficio principale è:
- di eliminare le cellule morte e le impurità
- favorire la rigenerazione dei tessuti
- prevenire i peli incarniti sottopelle, che provocano prurito e dolore al tatto.
La principale funzione dello scrub corpo è quindi quella di attivare il ricambio cellulare e stimola la circolazione attraverso il massaggio circolare sulla pelle.
Il risultato è una pelle morbida, liscia, setosa ed elastica, in grado di assorbire più rapidamente i principi attivi contenuti nelle creme.
Lo scrub corpo è composto da …
Come tutti i prodotti beauty, anche lo scrub corpo ha migliorato la sua formulazione: sono composti sempre più da ingredienti naturali sia nella parte gelatinosa, sia nei microgranuli.
Le sferette che svolgono l’azione meccanica di esfoliare prima erano delle microplastiche, nocive per i fondali di mari, fiumi e laghi poiché non sono biodegradabili. Oggi le microplastiche sono state sostituite da componenti organici e naturali che fanno bene alla pelle: chicchi di caffè, granelli di sale marino, zucchero di canna, semi frantumanti di frutti, polveri vulcaniche.
La componente cremosa/gelatinosa è composta da sostanze naturali che servono a idratare e nutrire la pelle.
Ogni quanto fare lo scrub corpo?
Il timing ideale per fare lo scrub è una/due volte a settimana. Farne troppi senza un intervallo adeguato tra uno e l’altro sarebbe controproducente per la pelle, che ha bisogno del tempo necessario per rigenerarsi.
Il momento ideale per farlo è prima della doccia sulla pelle inumidita, perché sulla pelle asciutta sarebbe troppo aggressivo con movimenti rotatori dal basso verso l’alto, senza esercitare una particolare pressione: serve per riattivare la micro circolazione e svegliare le nostre gambe!
È sconsigliato inoltre farlo prima della depilazione: meglio far passare qualche giorno dalla ceretta. In presenza di peli incarniti si può aumentare la frequenza e alternare l’uso degli scrub cosmetici a quello dei guanti in tessuti naturali, come crine.
Passaggio super importante dopo lo scrub corp è nutrire la pelle con una crema corpo idratante: il processo meccanico dell’esfoliazione ha cancellato una superficie sottile dello strato idrolipidico, che richiede di essere ripristinato con una crema.
Guanti in fibra naturale
Per un’esfoliazione più strong rispetto agli scrub in gel esistono i guanti in fibre naturali, perfetti se avete una vasca da bagno e volete concedervi un relax e una beauty routine profonda. I guanti esfolianti si usano con un normale bagnoschiuma e si strofinano energicamente dalle caviglie fino a su. Altrimenti anche sotto la doccia potete usarli come delle spugne su cui applicare il sapone.
Lo scrub “cancella” l’abbronzatura?
Sfatiamo subito questo mito che lo scrub corpo cancella l’abbronzatura: al contrario è uno dei requisiti fondamentali per ottenere un colore omogeneo e duraturo. Prima di iniziare la stagione della tintarella, bisogna preparare la pelle a ricevere i raggi solari e lo scrub è perfetto per questo: libera la pelle dalle cellule morte e la prepara a una “nuova vita” che accoglierà i raggi solari in modo uniforme e luminoso.
Quindi assolutamente sì allo scrub corpo d’estate, non abbandonatelo!
Scrub corpo fatto in casa
Un altro dei vantaggi dello scrub è quello di essere un prodotto composto da ingredienti molto semplici, facilissimo da fare anche a casa con ingredienti naturali.
Se siete amanti del fai da te, ecco le nostre ricette!
- Lo scrub più semplice, ma allo stesso tempo molto efficace, è quello realizzato soltanto con sale e olio.
- Un’altra opzione prevede di frullate kiwi, sale grosso, un po’ d’olio d’oliva e succo di limone fino ad ottenere un composto cremoso da massaggiare su tutto il corpo.
- Per gambe leggere e setose vi consigliamo del cacao in polvere unito a zucchero di canna e olio di mandorle dolci.
- Scrub contro i peli incarniti: sale grosso, succo di limone e miele sono gli ingredienti principali per combattere i fastidiosissimi peli incarniti.
- Scrub anticellulite: i fondi del caffè non sono mai stati così utili! È proprio il caffè l’alleato contro la cellulite perché ha proprietà idratanti, aumenta il flusso sanguigno e drena i tessuti eliminando i liquidi in eccesso e sciogliendo i depositi di grasso. Unite i fondi del caffè all’olio di mandorle e a un po’ di sale fino così da ottenere un composto omogeneo facile da applicare sulle zone critiche.
Continuate a seguire il nostro blog per altri consigli beauty!