peeling viso

Peeling al viso: i suoi vantaggi

Il peeling al viso è fondamentale quando arriva settembre: è l’agente chimico giusto per combattere il cambio temperatura!

Il peeling al viso è un trattamento che serve ad eliminare le cellule morte, sostituendole con le nuove cellule che nascono nello strato più profondo dell’epidermide. Il processo avviene tramite l’applicazione di un agente chimico sulla pelle, che agisce stimolando l’esfoliazione e la velocità di rigenerazione cellulare. Può essere svolto con dispositivi medici o con un prodotto più soft da utilizzare in casa.

I vantaggi del trattamento

Il peeling chimico viene utilizzato, solitamente, da chi desidera attenuare l’acne o le irregolarità della superficie cutanea, che può consistere in semplici rughe oppure in cicatrici da acne; può essere utilizzato, tuttavia, anche da chi vuole semplicemente dare un nuovo aspetto alla propria pelle, messa costantemente a dura prova da stress, invecchiamento e inquinamento. Quindi è importantissimo effettuarlo in questo periodo, quando le temperature cambiano e la nostra pelle ne risente molto.

L’acne, invece, richiede cure costanti, da settembre, mese in cui in genere peggiora, a maggio-giugno. Comporta almeno 4-5 visite l’anno perché le terapie vanno modificate periodicamente per non compromettere la loro efficacia. Per il melasma del volto si consiglia di praticare una serie di peeling che, tra l’altro, applicati su tutto il vis, favorirebbero anche un miglioramento dell’acne. Fondamentale utilizzare una protezione solare regolare tutto l’anno, associata a creme schiarenti serali.

peeling-al-viso-acne

 

Cosa fare dopo un trattamento peeling al viso?

Durante un peeling, la maggior parte delle persone sente una sensazione di bruciore che dura circa 5-10 minuti, seguita da una sensazione pungente.

Dopo un peeling domiciliare o professionale, è possibile ridurre i tempi di recupero della cute grazie a questi piccoli accorgimenti:

  • Sciacqua il viso con acqua fredda. L’acqua fredda è ottima in questi casi perché lenisce le sensazioni post-peeling.
  • Dato che i peeling danneggiano temporaneamente la barriera cutanea, è importante rinforzarla con una crema idratante con una texture media. Inoltre, si consiglia di bere molta acqua per evitare la disidratazione.
  • Applica una protezione solare con fattore SPF30 o maggiore. La pelle è più delicata dopo il peeling, si consiglia di evitare l’esposizione al sole, perché potrebbe causare la comparsa dei segni del tempo. In caso di esposizione, è opportuno usare una protezione solare ad ampio spettro.
  • Evita allenamenti intensi, sauna e bagno turco. Essi aumentano il flusso sanguigno e possono intensificare calore, prurito, pizzicore, rossore o altri effetti collaterali. Si consiglia di non svolgere queste attività il giorno del peeling.
  • Non esfoliare. I peeling sono esfolianti molto forti, quindi non bisogna usare altri esfolianti (come scrub, brush o detergenti esfolianti) nei 3-4 giorni successivi al trattamento. Un’esfoliazione eccessiva potrebbe causare rossore o maggiore sensibilità, per questo è importante aspettare qualche giorno.

 

Share the Post:
Post Correlati
Carrello
Torna in alto
Vip Club Charme Iscriviti alla Newsletter!